top of page

End Education


Come mai non c'è un'ora di lezione, ogni settimana, a partire dalle scuole materne e fino ai piani più alti delle organizzazioni, che tratti il tema della FINE sotto ogni sua possibile declinazione?

END EDUCATION

Come mai non c'è un'ora di lezione, ogni mese, a partire dalle scuole materne e fino ai piani più alti delle organizzazioni, che tratti il tema della FINE sotto ogni sua possibile declinazione?

Visto che non esisteva
un metodo educativo su questo tema, che fosse laico e accessibile a tutti...

Francesca Marchegiano 16SEI

L'HO CREATO.

tap.png
LOGO.png

Il primo step importante è stato creare "OLME - One Life Many Endings", un progetto finanziato con un Bando Europeo che prevederà la creazione di strumenti e materiali formativi sul tema  delle "fini", per professionisti che lavorano con ragazzi in età 13/19 anni.

Il progetto si concluderà nel 2026 con una piattaforma online ricca di materiali utili.

Lo sto realizzando con il supporto di Almathi (Italia), in partnership con Friends of Education (Macedonia) e Stichting Yeuth (Olanda).

Vuoi saperne di più? SCRIVIMI!

"Consiglierei a tutte le persone che conosco di partecipare a percorsi come questo, perché così scoprirebbero che la Fine non è solo perdere qualcosa, qualcosa a cui siamo legati ma è anche ricevere qualcosa, talvolta qualcosa di molto più prezioso di quello che perdiamo. Qui, si impara l'arte del vivere in modo leggero".

N. Akhter

Dal 2021 organizzo e conduco Death Café nella mia città (Como).

Vuoi sapere quando ci sarà una prossima data in presenza oppure online?

Scrivimi!

Aldilà della collina podcast

Ho avuto il piacere di essere intervistata nel podcast
di Giorgio Baù "Aldilà della collina", un bellissimo progetto sul tema della Morte.

Per ascoltare la puntata in cui sono ospite clicca

QUI

bottom of page